011.9580943
339.2578929
Orario
CENA tutte le sere 19,30 - 21
(martedì chiuso)
PRANZO domenica 12,30 - 14
(tranne in estate)
Dove Siamo
Vicolo San Lorenzo 1
Rivoli - Torino
Parcheggi
Clicca qui e scopri sulla mappa dove puoi lasciare l’auto in sicurezza.

Animali benvenuti
Tutti i nostri amici pelosi sono ospiti graditissimi, spesso più di molti bipedi:
chiedeteci una ciotola per l’acqua o qualche coccola!
|
Giovedì 16 ottobre ore 20,00
Vulcani in Bottiglia
Cena con Vini da Terre Vulcaniche

I vulcani hanno da sempre esercitato un fascino ancestrale: in molte culture antiche erano considerati dimora di divinità e forze misteriose, capaci di distruggere e allo stesso tempo ricostruire la vita.
I vigneti che crescono sui terreni di origine vulcanica hanno un carattere unico: la vite affonda le sue radici tra ceneri e lapilli, e nel calice arrivano vini dal profilo minerale, intenso e sorprendente, dall'energia e personalità inconfondibili.
Dall'Etna al Vesuvio alle Lipari, vi guideremo in un viaggio che racconta la forza della natura trasformata in aromi profondi e accattivanti.
Come sempre, Roberto Marro, sommelier AIS, redattore della guida Vitae, grande scrittore di vini e profondo conoscitore della loro storia, ci guiderà con il suo appassionante piglio divulgativo nella degustazione dei vini, ovviamente abbinati ai nostri piatti tradizionali.
Avremo anche un vino a sorpresa, svelato solo durante la degustazione: il vero outsider che non ti aspetteresti!
Degustazione e cena completa 60 euro
(esclusi extra)
Palmento Costanzo
Etna Bianco S. Spirito
Cipolla ripiena alla valsusina
Bosco de’ Medici
Pompeiano Rosso Agathos
Flan di Asparagi al Blu di Lanzo
*** Vino a sorpresa ***
Arrosto di Reale ai funghi
Carlo Hauner
Malvasia delle Lipari Passito
Torta di Nocciole e Zabaione
Prenotazioni entro martedì 14 ottobre
011.9580943 / 339.2578929
Da domenica 12 ottobre alle 12,30
Il Pranzo della Domenica
MENÙ DELLA FESTA IN FAMIGLIA

Tomino di Vaie con Rubra Piemontese
Carne Cruda, Robiola di Roccaverano e Nocciole
Acciughe Rosse di Spagna e Burro di Cascina
Cipolle Ripiene alla Valsusina con gli Amaretti
Risotto con Crema di Peperoni e Salsiccia
Arrosto di Maiale con Mele Caramellate
Dessert della Festa
Menu Completo
35 euro (bevande escluse)
40 euro (con un calice di vino)
|
Perché “325”?

Un omaggio dedicato alla storia del Barolo, uno dei più famosi vini al mondo, attraverso l’episodio legato alla sua nascita raccontato direttamente dai protagonisti
Clicca qui per conoscerli!.
|